FutureAge
749,00€
Consegna in 72ore
entro 30 giorni


FutureAge è una cintura intelligente che protegge la testa del femore e le anche in caso di caduta, grazie all’attivazione degli airbag laterali. Questo dispositivo permette ad anziani e persone con difficoltà motorie di riacquistare sicurezza e autonomia nei movimenti in ogni azione della vita quotidiana.

PROTEZIONE INTELLIGENTE
FutureAge si indossa in corrispondenza delle creste iliache e protegge in caso di caduta laterale, che è spesso causa di frattura dell’anca o della testa del femore: il suo algoritmo è in grado di riconoscere se la caduta avverrà sul lato destro o sinistro del corpo e di conseguenza attivare solo l’airbag utile a proteggere la persona. FutureAge percepisce la caduta e si attiva in soli 60 millisecondi (meno di un battito di ciglia), prima che la persona tocchi terra.

E-ALERT
È uno strumento che può fare la differenza in una situazione di emergenza, perché allerta automaticamente e in tempo reale i propri cari in caso d’incidente.
Basta collegare FutureAge all’app dedicata (Dairlab) sul cellulare, per allertare 3 numeri di telefono preselezionati nell’eventualità di un’emergenza: il sistema funziona sia manualmente (grazie alla pressione prolungata sulla cintura, in prossimità dei LED frontali, è possibile chiamare per chiedere aiuto), sia automaticamente in caso di bisogno.

RIUTILIZZABILE
FutureAge è un dispositivo riutilizzabile: gli airbag e il generatore di gas di cui è dotato, infatti, sono sostituibili e facili da reinserire, garantendo sempre il corretto funzionamento del dispositivo. Grazie alla capacità di FutureAge di attivare solo l’airbag utile a proteggere dalla caduta, il vantaggio che ne consegue è sia economico, ma anche ecologico.

BATTERIA E
DURATA
FutureAge garantisce una durata di 20 ore di impiego continuo e la sua batteria può essere ricaricata semplicemente collegando il dispositivo a una presa di carica attraverso il cavo USB-C che si trova nel packaging del dispositivo.

COMFORT
FutureAge è facile da indossare (grazie alle clip magnetiche regolabili) e si accende autonomamente alla chiusura: basta indossarlo e sei protetto. FutureAge è dotato di “cuscinetti” posteriori e laterali che lo rendono comodo da indossare e favoriscono la ventilazione.
FutureAge è, inoltre, dotato di 2 LED frontali che permettono una facile comunicazione con l’utente, che può verificarne la corretta accensione e funzionamento, oltre che lo stato di carica della batteria.
FutureAge pesa meno di 500gr! È leggero e confortevole.

INDOSSALO SEMPRE
FutureAge può essere indossato sia sopra che sotto la maglietta: il suo design sottile e ben studiato può valorizzare l’abbigliamento di tutti i giorni, o può essere indossato sotto e non essere notato. FutureAge diventerà l’accessorio del quale non potrai fare a meno e il tuo alleato nella vita di tutti i giorni.

Sentiti protetto e dona tranquillità ai tuoi cari con FutureAge
Perchè acquistare i prodotti D-Air lab
D-Air lab nasce come start-up innovativa nel 2015 dal sogno imprenditoriale di Lino Dainese, fondatore anche della storica Dainese Spa nel 1972. D-Air lab eredita il know how sulla protezione e la sicurezza negli sport (in particolare per i piloti della MotoGP) e lo amplia applicandolo in vari contesti di vita quotidiana. D-Air lab, infatti, si definisce “una start-up con 50 anni di esperienza” proprio per le forti radici dalle quali cresce e si sviluppa, che affondano nella competenza e nell’abilità tecnica di Dainese.
La mission di D-Air Lab è progettare e diffondere la sicurezza delle persone nelle attività quotidiane e il mezzo per portarla a compimento è il Vestito Intelligente, nel quale la protezione c’è ma non viene percepita dall’utente che la indossa: si attiva soltanto quando serve.
Il Vestito Intelligente coniuga la capacità di controllare l’aria direzionandola solo dove c’è bisogno, l’intelligenza degli algoritmi in grado di capire quando è il momento opportuno per attivarsi, l’ergonomia che rende il tutto indossabile e funzionale nel suo utilizzo, la bellezza intesa non soltanto in senso estetico ma anche come accoglienza nell’indossare il capo e, infine, l’intelligenza delle mani, ossia l’abilità di realizzare concretamente quello che viene progettato. D-Air Lab, forte di questo ricco bagaglio di competenze, porta avanti la propria mission di dare protezione e sicurezza alle persone nello svolgimento della loro vita quotidiana.

Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.